Lo Studio

Dal primo incontro al cantiere: chi sono, come lavoro e cosa posso fare per te.

La Professione

Sono Patrizia Galante, architetto con oltre 25 anni di esperienza nel settore della progettazione e della ristrutturazione edilizia. Mi sono laureata in architettura presso la facoltà di Venezia e da lì è iniziato il mio percorso professionale, che mi ha portato a lavorare in progetti di ogni dimensione e complessità, acquisendo competenze in vari ambiti, nella ristrutturazione di edifici residenziali. Negli anni, ho maturato una specializzazione nella valutazione immobiliare, in qualità di esperto estimatore certificato UNI11558, e nel restauro conservativo, come negli interventi di palazzo Giusti o palazzo Leoni a Verona.

Progettazione e direzione cantieri

Mi occupo di ristrutturazioni di grandi complessi condominiali seguendo il progetto nelle fasi di rilievo metrico, stesura di capitolato d’appalto, con elenco lavori, valutazione degli interventi da eseguire, predisposizione dei progetti edilizi e dei fascicoli di permesso di costruire, CILA/SCIA e altere documentazioni richieste dagli organi competenti oltre a svolgere la direzione cantiere delle opere commissionate.

Offro un servizio completo, partecipando alle assemblee condominiali, seguendo le decisioni dei residenti dello stabile nelle fasi valutative, spiegando loro ogni lavorazione e raccogliendo le esigenze dei proprietari.

Catasto

Svolgo nel contempo innumerevoli incarichi di supporto all’edilizia, quali:

  • Catasto: accatastamenti, variazioni, soppressioni e nuova costituzione, inserimenti in mappa, predisposizione di Elaborato planimetrico catastali
  • Tabelle millesimali per condomini revisione o/e nuova predisposizione di Tabelle Millesimali.
  • Prevenzione incendi: Rinnovo di CPI per centrali termiche, autorimesse e stabili condominiali
  • Predisposizione di APE Attestato di Prestazione Energetica per edifici
  • Computi metrici e capitolati

Restauro

Mi occupo di Restauro architettonico, fra i vari restauri conservativi eseguiti posso annoverare i maggiori:
Restauro conservativo del cinquecentesco Palazzo Giusti Portalupi Spinola con recupero delle calci storiche, dei modiglioni tufacei di finestre e portoni, nonché restauro conservativo con ripristino e integrazione della pellicola pittorica degli affreschi che adornano il prospetto principale.
Restauro conservativo del settecentesco Palazzo Campagna; Ripristino del Portale tufaceo di palazzo Gazzola; Opere di restauro di palazzo Porta Leona