Restauri conservativi
Preservare il patrimonio artistico con tecniche tradizionali.
Il restauro conservativo: Le fasi
Fasi preliminari di studio
Saggi stratigrafici materici consentono di rilevare ogni strato di cui è composto il palazzo.
Progetto del rilievo materico dei degradi rilevato sul prospetto del palazzo e sugli affreschi affioranti in facciata



Abaco dei degradi
Consente di mappare le tipologie dei degradi che colpiscono un palazzo.
Rappresenta la mappatura preliminare per comprendere la tipologia di intervento maggiormente ideale e meno invasiva mirata al risanamento dei materiali lapidei
Rilievo dei degradi dei brani di affreschi

Prova di colorazione del fronte principale

Restauro di Palazzo Cinquecentesco
Recupero delle calci storiche, dei modiglioni tufacei, restauro conservativo con ripristino e integrazione della pellicola pittorica degli affreschi che adornano il prospetto principale
Prenota un appuntamento, ne parleremo insieme
Hai un progetto in mente? Fissa un incontro in studio e iniziamo a costruirlo insieme, passo dopo passo.